![]() |
La pigrizia |
Per fare una buona analisi della propria personalità occorre prendere i tratti caratteriali, uno per uno, e fare una bella introspezione.
Bisogna comprenderne le caratteristiche, le qualità, il "colore", le origini.
Faccio un esempio con la pigrizia, che normalmente viene considerato come un tratto negativo, associato all'Elemento Terra. Ma è sempre così?
La pigrizia può avere persino degli aspetti positivi, se non è patologica, ma temporanea. Infatti è associata al rilassamento, al prendersi del tempo per se stessi, al lasciare andare la pressione.
Per quanto riguarda gli Elementi
- la pigrizia può essere dovuta a mancanza di energia e vitalità (carenza di Fuoco); quindi può essere utile cercare di capire come si perde energia vitale o perchè non si accumula, oppure se mancano stimoli, se non ci sono obiettivi che ci fanno vivere con passione ed entusiasmo.
- la pigrizia può essere dovuta ad una mente fluttuante e poco stabile (per uno squilibrio nell'Aria); quali sono i pensieri che disturbano la mente? Da dove provengono? Quali sono le cause di questa agitazione mentale che impedisce di prendere una chiara direzione?
- la pigrizia può essere dovuta ad uno stato emotivo non ottimale, (elemento Acqua) come tristezza, malinconia, depressione; quali sono le origini di queste emozioni?
- la pigrizia può essere dovuta anche ad una mancanza di solidità, di struttura, di equilibrio psicofisico, oppure anche alla mancanza di certi microelementi, una respirazione non ottimale, poca idratazione (elemento Terra)
No, non è una questione etica o morale. E' una questione utilitaristica.
Se una persona ha delle tendenze caratteriali o delle abitudini non proprio salutari, ad esempio una dipendenza da alcol, fumo o droghe, se non ne esce rapidamente, amplificherà notevolmente il problema.
Diventa la miglior versione di te stesso.
Nessun commento:
Posta un commento